Mail correttamente inviata. Grazie!

Newsletter sign up successful - thank you. Please check your email to confirm your subscription

404: your link did not match a live vacancy

Liu Jo consolida la sua piattaforma di distribuzione globale a Rolo grazie a Logicor

Background

Nel maggio 2016, Logicor acquisiva un parco logistico di 77,000 metri quadri situato a Rolo, nei pressi di Carpi e Modena, un’area strategica per il settore della moda italiano. Il parco logistico è parte di un dinamico distretto di produzione e distribuzione caratterizzato dall’accesso all’autostrada A22, che collega il nord Italia all’Austria e la Germania.

Al momento del passaggio a Logicor, il Parco Logistico di Rolo era pienamente occupato e presentava la possibilità di sviluppo in una porzione del terreno nel perimetro di proprietà. Lo sviluppo ulteriore del parco avrebbe risposto alle crescenti esigenze di Liu Jo in termini di distribuzione globale.

Liu Jo occupava già un magazzino di 20,000 metri quadri nel Parco di Rolo  e l’espansione ha permesso al leader dell’industria della moda di raddoppiare lo spazio logistico beneficiando di un magazzino moderno ed efficiente dal punto di vista energetico, che si inserisce senza soluzione di continuità nell’ambiente urbano circostante.

Tra gli altri occupanti del parco logistico ci sono un' azienda leader nel settore dell'healthcare ed una rinomata azienda di logistica per conto terzi. Complessivamente, sfruttando appieno il potenziale di sviluppo, il parco avrebbe una capacità logistica equivalente a 114.500 metri quadri.

 

Gli obiettivi del nostro cliente

Liu Jo viene fondata nel 1995 dai fratelli Marco e Vannis Marchi a Carpi, vicino a Modena, area di eccellenza per l’industria della moda italiana.

L’azienda, tuttora in mano alla famiglia Marchi, si afferma a livello nazionale e internazionale come brand di moda innovativo e raggiunge un fatturato di quasi 400 milioni di euro nel 2019. Oggi Liu Jo conta su una forza lavoro di 800 persone ed è presente in 48 paesi tra Europa, Africa e Asia.

Nel 2016, vista la rapida espansione dell’azienda, Liu Jo decide di creare un hub per la distribuzione internazionale e allo stesso tempo di lanciare la propria piattaforma  per l’e-commerce presso il Parco Logistico di Rolo, vicino alla sede principale.

Carlo Del Stabile, chief operating officer di Liu Jo, spiega:

“Storicamente, le nostre operazioni logistiche venivano realizzate in una moltitudine di siti, ma recentemente abbiamo stabilito che quest’area di business andava razionalizzata. Questo ci consente di monitorare la nostra produzione e distribuzione più accuratamente.

“Abbiamo scelto il polo logistico di Rolo sia per la prossimità alla sede dell’azienda ma anche per la possibilità di sfruttare le opportunità di sviluppo in futuro. Una volta che il nostro progetto di centralizzazione sarà completo, tutta la produzione verrà gestita sotto lo stesso tetto.”

 

La soluzione Logicor

Nel Luglio 2019, Logicor e Liu Jo hanno consolidato la loro partnership con l’impegno di sviluppare un capannone di 23,000 metri quadri in una porzione di terreno adiacente all’unità esistente e già locata da Liu Jo .

Nel Dicembre 2020, Logicor ha consegnato l’unità logistica integrata buit-to-suit, dell’ampiezza di 42,258 metri quadri. Il progetto è stato completato nel rispetto dei tempi previsti, nonostante le avversità causate dalla pandemia di COVID-19, che hanno fortemente interferito con i lavori tra Marzo e Maggio del 2020.

L’espansione da 23,000 metri quadri presenta caratteristiche all’avanguardia, come l’isolamento termico ad alta efficienza, l’impianto di illuminazione a LED e i pannelli fotovoltaici capaci di generare all’incirca 400.000 kilowatt all’anno.

Il progetto Logicor di espansione del magazzino di Liu Jo ha facilitato il rinnovamento dell’intero parco logistico attraverso la ritinteggiatura dell’esterno delle unità rendendo il Parco ben visibile e riconoscibile dall’autostrada. Sono state inoltre create vaste aree verdi, piantumate con circa cento alberi, che permettono alla facility di inserirsi armoniosamente nell’ambiente circostante.

 

I risultati

L’espansione del magazzino di LiuJo nel parco di Rolo ha permesso loro l’installazione di soluzioni più sofisticate per la gestione del prodotto e l’ottimizzazione della supply chain.

Nel Parco Logistico di Rolo, LiuJo ha altresì implementato la sua innovativa operazione di e-commerce ed il raddoppio dello spazio a disposizione consente ora all’azienda la fornitura di servizi a valore aggiunto complementari come la stiratura, il confezionamento e la logistica dei resi.

“L’impegno da parte dei numerosi fornitori di servizi con cui lavoriamo è fondamentale per le partnership che cerchiamo di stabilite. La consegna puntuale del progetto di espansione da parte di Logicor è dimostrazione dell’impegno che richiediamo, e la puntualità è stata la chiave del successo del nostro progetto di consolidamento”, ha commentato Del Stabile.

Logicor ha collaborato inoltre con il Comune di Rolo, predisponendo una nuova pista ciclabile che si estende attorno al magazzino, potenziando così la rete ciclabile locale. Il lavoro infrastrutturale ha compreso la fornitura di aree di parcheggio pubblico e il miglioramento della viabilità attorno al parco.

Luca Nasi, sindaco di Rolo, ha dichiarato:

“Grazie al dialogo costruttivo stabilito sin dall’inizio del progetto e la collaborazione tra Logicor, Liu Jo e l’ente locale, le parti hanno ottenuto un risultato di grande valore che risponde alle esigenze dell’area produttiva locale.

“Negli ultimi vent’anni, Rolo è diventato un sito strategico per la moda e il commercio, grazie alla vicinanza alla A22. Gli operatori logistici riconoscono e sfruttano queste caratteristiche con facilità. L’espansione dell’impronta logistica di Liu Jo è prova tangibile di tali caratteristiche e rappresenta un’opportunità decisiva per la crescita dell’industria della moda e del mercato del lavoro locale.”

“Sono stato particolarmente colpito dalla rapidità con cui il progetto è stato portato a termine. I lavori si sono conclusi in meno di un anno nonostante l’interferenza del COVID-19”, aggiunge Nasi.

Velocità nel raggiungere il mercato e flessibilità nelle soluzioni proposte sono le principali qualità di Logicor che hanno facilitato la decisione del cliente di intraprendere il progetto di espansione. L’agilità decisionale di Logicor e Liu Jo unite all’efficienza nella conduzione dei lavori di costruzione hanno inoltre assicurato la realizzazione del progetto nei tempi previsti.

Il Parco Logistico di Rolo può accogliere sviluppi ulteriori per arricchire la capacità di produzione industriale e di commercio internazionale dell’area.

Leggi anche

Cookie policy

By continuing to use our site you are agreeing to our use of cookies. To find out more about the cookies we use and how to manage them, please see our Cookie Policy.

OK